Sei interessato? Compila il form e inviaci la tua candidatura!
I campi contrassegnati da un asterisco * sono a compilazione obbligatoria.
Chi cerchiamo?
La risorsa, collaborando attivamente con i colleghi del team QHSE, avrà il compito di supportare l’organizzazione nel mantenimento dei sistemi di gestione ai sensi delle norme ISO, in particolare 14001, ISO 45001, in ottica di diffondere la cultura della sicurezza e della tutela della salute dei lavoratori, nonché della tutela dell’ambiente, attraverso l’applicazione di piani, programmi e procedure.
Nello specifico la figura darà supporto per le seguenti attività:
– pianificazione della sorveglianza sanitaria e della formazione per tutte le risorse aziendali con ipotesi per il relativo piano annuale;
– gestione dei DPI e verifica dell’uso corretto;
– audit in ambito salute, sicurezza ed ambiente sia interni che presso i cantieri di installazione ed assistenza;
– qualifica tecnico professionale dei fornitori e redazione della documentazione attinente alle specifiche dell’art. 26 del D. Lgs. 81/08 e s.m.i.;
– gestione e verifica dei presidi di sicurezza aziendali;
– gestione e monitoraggio di analisi incidenti, quasi incidenti, infortuni e quasi infortuni, mediante la raccolta dati relativa ad ogni singolo evento con individuazione della causa radice;
– verifica attuazione ed efficacia delle azioni correttive e preventive;
– stesura di documentazione in ambito HSE, in particolare di procedure, istruzioni operative e moduli e relativa gestione;
– aggiornamento dell’elenco delle leggi e sorveglianze in tema di salute sicurezza ed ambiente;
– monitoraggio ed elaborazione di dati ed informazioni che riguardano la gestione ambientale, a partire da scarichi, emissioni, smaltimento rifiuti.
Il candidato ideale ha conseguito un Diploma di laurea abilitante al ruolo di ASPP (es. Tecniche della Prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, Ingegneria Ambientale) oppure un Diploma di laurea ad indirizzo tecnico ma è in possesso di attestati in corso di validità per il ruolo di ASPP (moduli formativi specifici). Preferibile una minima esperienza (1-2 anni) nel ruolo, maturata in aziende metalmeccaniche.
Si richiede:
– ottima conoscenza del pacchetto office;
– buona conoscenza della lingua inglese;
– disponibilità a trasferte sul territorio nazionale;
– conoscenza della norma specifica applicabile ISO 45001, ISO 14001, gradita anche conoscenza della norma ISO 9001.
Completano il profilo un buon orientamento agli obiettivi, atteggiamento proattivo, capacità di problem solving, di lavoro in team e di operare efficacemente anche sotto pressione nel rispetto delle tempistiche assegnate.
I campi contrassegnati da un asterisco * sono a compilazione obbligatoria.