Le aziende che operano nel settore oleodinamico hanno una vasta gamma di prodotti a catalogo che differiscono per forma, grandezza e peso: filtri, raccordi, serra filetti, guarnizioni, sistemi di trattenimento, tubi, viti, bulloni, dadi, etc..
Stoccare questa varietà di articoli utilizzando delle scaffalature tradizionali comporta una serie di problematiche che rallentano inutilmente il tuo flusso di lavoro.
Global O-Ring and Seal è un distributore di guarnizioni e altri prodotti di tenuta con sede a Houston, Texas (USA).
La più grande sfida per Global O-Ring era la gestione dell'inventario, dato l’alto numero di fornitori e di prodotti stoccati all’interno del magazzino.
“Qualche anno fa - spiega Brian DeSpain, presidente di Global O-Ring - quando stavamo per trasferirci in una nuova struttura, volevamo trovare la soluzione migliore per un picking il più efficiente possibile. Abbiamo pensato molto ai magazzini automatici verticali Modula e al modo in cui avremmo potuto utilizzarli.”
“In questo mercato siamo competitivi - racconta Jeff Korkowski, vicepresidente di Global O-Ring - perché offriamo un servizio clienti migliore rispetto alla concorrenza. Uno dei vantaggi del sistema Modula è la capacità di consegnare rapidamente il prodotto. Il fatto che Modula sia collegato al nostro ERP è fantastico, c'è un collegamento continuo dall’ordine del cliente al team operativo e questo può fare davvero la differenza!”
L'implementazione dei magazzini automatici Modula ha ridotto del 90% i movimenti degli operatori.
Nel vecchio stabilimento Global O-Ring stoccava circa 5.000 unità, ora con Modula le unità stoccate sono raddoppiate.