Home - I magazzini automatici verticali per il reparto ricambi nell’industria automotive
I magazzini automatici verticali per il reparto ricambi nell’industria automotive
09/07/2019
La distribuzione nel settore automobilistico sta vivendo importanti cambiamenti nello stoccaggio, nella distribuzione e nella vendita di parti di ricambio. Per far fronte a queste sfide, molti rivenditori si affidano ai magazzini automatici verticali per migliorare la soddisfazione dei clienti e ottenere margini di profitto più alti. Nell'ultima edizione di "Fixed OPS Magazine", il nostro Key Account per il settore automotive negli Stati Uniti, Michael Cleary, spiega come le concessionarie automobilistiche, che hanno implementato sistemi di stoccaggio verticali all'interno dei loro stabilimenti, abbiano risparmiato tempo e spazio.
"Con Modula i ricambi sono stoccati in un luogo pulito, sicuro e di facile accesso. Utilizzando i nostri magazzini automatici verticali la produttività dell'operatore aumenta in modo sostanziale. Gli articoli vengono consegnati direttamente all’operatore ad un'altezza ergonomica e, seguendo il principio di merce all’uomo, non si dovrà più prelevare la merce da scaffalature tradizionali utilizzando scale o mezzanini."
Come ottimizzare i tempi di picking del magazzino? Con i magazzini automatici verticali Modula! Le nostre tecnologie hanno aiutato Walser BMW a recuperare spazio e ad aumentare la produttività dell'intero magazzino. Guarda il video qui sotto!
Cliccando su "Accetta", ti dichiari d'accordo con l'utilizzo di cookie e di altre tecnologie per il trattamento dei dati.I cookie sono usati da noi al fine di migliorare, analizzare e personalizzare la sua esperienza sul nostro sito. È possibile visionare l’informativa estesa cliccando qui.