Avere un magazzino performante si traduce in una maggiore competitività sul mercato. A seconda delle esigenze dell’azienda con Modula è possibile progettare una configurazione personalizzata del magazzino con diverse altezze, portate, dimensioni, accessori e tipologie di baia operatore.
La baia interna è la soluzione ideale quando è necessario ridurre al minimo la superficie a terra occupata dalla macchina.
La baia esterna offre un ambiente di lavoro molto ergonomico per gli operatori ed è ideale nel caso sia combinata con carri ponte o manipolatori meccanici per sollevare oggetti pesanti.
Entrambe le configurazioni possono essere dotate di un singolo livello di carico, adatto nel caso in cui l’accesso alla macchina sia sporadico o quando il tempo di picking impiegato dall’operatore è molto breve.
Il doppio livello di carico, invece, riduce i tempi di inattività dell'operatore: il cassetto in attesa si presenta in baia pochi secondi dopo la fine delle operazioni sul cassetto precedente. Quando è abbinato alla baia esterna, questo scambio di cassetti quasi simultaneo può incrementare esponenzialmente la produttività.
Modula Lift è uno dei magazzini verticali automatici più e diffuso.
Ma perché tantissime aziende lo hanno già scelto? Per la sua capacità di soddisfare qualsiasi esigenza industriale.
L’altezza della macchina parte dai 3.300 mm fino a raggiungere i 16.100 mm. La larghezza del cassetto va dai 1.900 mm ai 4.100 mm e la portata netta per cassetto è: 250-500-750-990 kg.
Tantissime aziende si sono affidati alla tecnologia Lift per riorganizzare e migliorare il flusso di lavoro.
La sua flessibilità consente di scegliere tra 3 baie disponibili: S, M o XL.
Baia S (standard): altezza massima del materiale stoccabile 695 mm
Baia M (maggiorata): altezza massima del materiale stoccabile 895 mm
Baia XL (iper maggiorata): altezza massima del materiale stoccabile 1.295 mm