Modula Flexibox: il nuovo magazzino automatico a cassette per una logistica più efficiente

14 Maggio 2025

Lo stoccaggio a cassette rappresenta una delle soluzioni più efficaci per gestire al meglio la logistica di magazzino, soprattutto in settori dove efficienza, velocità e precisione sono essenziali. Nell’industria farmaceutica, ad esempio, questa modalità permette di conservare prodotti sensibili con ottima tracciabilità e controllo delle scadenze. Nel retail e nell’e-commerce, velocizza il picking e l’evasione degli ordini, supportando una logistica omnicanale sempre più dinamica. Anche nell’industria elettronica, dove la gestione di componenti delicati richiede protezione e ordine, lo stoccaggio a cassette garantisce un’organizzazione ottimale e un accesso rapido alle scorte.

In settori come l’automotive, l’agricoltura, il manufacturing e l’aerospaziale, dove è fondamentale preparare kit di componenti per la produzione (kitting), l’uso delle cassette facilita il prelievo dei singoli elementi, garantendo rapidità ed efficienza. Questo approccio consente di immagazzinare, organizzare e prelevare i prodotti in modo intuitivo, riducendo gli sprechi e ottimizzando il flusso operativo, gestendo al meglio anche le emergenze.

In tutti questi settori, Modula Flexibox si presenta come una tecnologia altamente innovativa, capace di combinare i vantaggi dello stoccaggio verticale con quelli di un picking ad alta velocità. Questo sistema migliora l’intera operatività del magazzino senza stravolgere le infrastrutture e le logiche aziendali già esistenti, lavorando in sinergia con numerose altre tecnologie.

Modula Flexibox: caratteristiche tecniche e vantaggi

Modula Flexibox è una soluzione di stoccaggio automatico a cassette progettata per rispondere alle esigenze dei settori più dinamici, dove i prodotti da stoccare e movimentare sono ad alta rotazione, riuscendo a gestire fino a 180 cassette all’ora e riducendo drasticamente il numero di movimenti necessari per ogni ciclo di prelievo.

Il sistema di stoccaggio verticale a cassette Modula Flexibox è progettato per garantire tempi di accesso estremamente rapidi e un’elevata precisione nel prelievo degli articoli contenuti nelle cassette che arrivano in baia – contenendo cadauna fino a 35 kg di materiale da prelevare.

Questa dinamica è garantita dal cuore del sistema di movimentazione, costituito da:

  • Un elevatore centrale che si muove in verticale lungo la struttura, trasportando le cassette dalla posizione di stoccaggio fino alla baia operatore.
  • Una forca telescopica, che esegue il prelievo con estrema precisione, raggiungendo sia le colonne anteriori che quelle posteriori.

Un’ulteriore caratteristica distintiva di Modula Flexibox è la possibilità di gestire fino a 9 cassette per ciclo di picking. In base al modello scelto, il numero di cassette gestite può variare da 3 a 9, garantendo una flessibilità ottimale per soddisfare diverse esigenze operative. Potendo completare 180 picking all’ora, il sistema permette di gestire molte più righe d’ordine rispetto ai tradizionali magazzini, poiché per ogni cassetta possono essere prelevati numerosi articoli. Questo approccio consente di ottimizzare il flusso di lavoro e ridurre notevolmente i tempi di evasione, aumentando l’efficienza complessiva del magazzino.

Questa funzionalità favorisce indubbiamente il batch picking, ottimizzando i prelievi e migliorando esponenzialmente la produttività dei magazzini e dei centri distributivi, riducendo in particolare:

  • Il numero di spostamenti necessari per ogni operazione.
  • I tempi di attesa tra un prelievo e l’altro.
  • Il rischio di errori, grazie alla possibilità di organizzare prelievi multipli in un’unica operazione.

Struttura compatta e intelligente

Modula Flexibox è progettato con un layout verticale intelligente, che consente di stoccare centinaia di cassette (dimensioni 600×400 mm) in uno spazio minimo. Grazie a questa configurazione, il magazzino permette un risparmio di spazio che può arrivare fino al 90% della superficie a terra, raggiungendo fino a 20 metri di altezza. Inoltre, la sua struttura compatta e modulare lo rende facilmente adattabile a magazzini di qualsiasi dimensione. Modula Flexibox si installa in pochissimi giorni con un investimento contenuto e, una volta in funzione, consuma meno di un asciugacapelli, garantendo efficienza sia in termini di spazio che di consumo energetico.

L’intero sistema di stoccaggio Flexibox è stato realizzato ponendo una grande attenzione alla riduzione dei costi operativi e di manutenzione. Infatti, la sua meccanica robusta ma semplificata si traduce in:

  • Minori necessità di interventi tecnici rispetto ad altri sistemi di stoccaggio automatico.
  • Minore usura dei componenti, grazie all’impiego di materiali resistenti e di qualità.
  • Massima affidabilità nel tempo, con una riduzione significativa dei tempi di fermo macchina.

A questo si aggiunge una rete capillare di customer care in tutti i paesi del mondo, con un team specializzato, formato e sempre aggiornato.

Adattabilità e scalabilità per una crescita senza limiti

Come anticipato, un grande plus di Modula Flexibox è la sua capacità di adattarsi alle esigenze – in continua evoluzione – delle aziende. Infatti è possibile iniziare anche con una sola unità, installabile in tempi rapidi, e successivamente aggiungerne altre man mano che le necessità crescono.

Che si tratti di un magazzino di piccole dimensioni o di un grande centro logistico, il sistema Flexibox può essere espanso proprio grazie al design modulare, che consente di aggiungere nuove unità senza stravolgere le infrastrutture esistenti.
Questa scalabilità rende Flexibox un investimento strategico a lungo termine, perfettamente in grado di supportare la crescita aziendale. Se il tuo business – che sia una piccola realtà logistica o un grande centro di distribuzione – cresce, il sistema si adatta alle nuove dinamiche senza compromettere la performance e senza richiedere costosi interventi di riconfigurazione dello spazio disponibile.

Ottimizzazione del picking con la smart orders preparation

Modula Flexibox offre una flessibilità straordinaria grazie a configurazioni personalizzabili di baie e cicli di picking, adattabili al volume di lavoro e alle esigenze specifiche dell’azienda. Il magazzino, con la sua struttura e le sue caratteristiche, permette anche la smart orders preparation, una soluzione che consente di “preordinare” le scatole all’interno dei cassetti, anche quando il sistema non è in uso.

Il WMS elabora i prossimi ordini da processare e procede prelevando le cassette necessarie, collocandole in modo ordinato sui cassetti. Questi cassetti verranno poi presentati agli operatori appena saranno pronti per il picking.

Questo processo consente di preparare gli ordini in anticipo, con il vantaggio che tutti gli articoli sono già pronti per essere prelevati, quando necessario, in modo rapido e preciso. 

Automazione e interconnessione con tecnologie avanzate

La facilità di integrazione consente a Modula Flexibox di collegarsi molto agevolmente anche a sistemi di movimentazione e automazione, tra cui:

  • Robot mobili autonomi: Il sistema si integra con nastri trasportatori e robot mobili autonomi per gestire il trasporto delle cassette tra diverse aree del magazzino senza intervento umano. Questo riduce i tempi di attesa e aumenta la velocità delle operazioni ed è ideale soprattutto per ambienti ad accesso limitato per gli operatori.
  • Robots: Grazie alla sua compatibilità con robot collaborativi e sistemi di picking automatizzato, Flexibox può operare in ambienti altamente automatizzati, consentendo il prelievo ad antropomorfi direttamente dalla cassetta in baia.
  • Put-to-Light Systems: L’integrazione con soluzioni put-to-light guida visivamente gli operatori nelle operazioni di picking, riducendo errori e aumentando la velocità di preparazione degli ordini. Possono essere impiegate stazioni fisse o mobili come i picking cart – a volte associati anche al pocket monitor e al wearable glove per guidare e confermare il picking in diretta.
  • Tecnologia IoT e IA: Attraverso Modula Web Analytics e OPC-UA telemetry, Modula Flexibox può raccogliere e trasmettere dati sulle operazioni in tempo reale. Inoltre, grazie all’aiuto dell’intelligenza artificiale, questo magazzino permette alle aziende di ottimizzare i processi basandosi su analisi avanzate dei dati raccolti.

Per semplificare il processo di picking e aumentarne l’efficienza, Modula Flexibox permette anche di applicare il Color Guided Picking, dove l’operatore è guidato dai colori che compaiono a schermo in ogni operazione di prelievo. Questo è possibile con l’applicazione Pocket Monitor, che fornisce una guida visiva chiara e dettagliata: durante il picking, il monitor mostra il colore associato al carrello in uso e l’oggetto da prelevare, indicandone la posizione esatta nel cassetto. Il sistema aggiorna automaticamente il WMS, riducendo gli errori e migliorando la velocità operativa. Inoltre, il Pocket Monitor, montato su un mini PC o PC Stick e posizionato direttamente sul carrello, funziona insieme a un lettore di codici a barre indossabile come guanto, che permette all’operatore di confermare a mani libere la posizione degli articoli. Questo sistema intuitivo e altamente integrato ottimizza il picking e si adatta alle diverse necessità logistiche di ogni magazzino, aumentando la produttività e migliorando l’accuratezza delle operazioni.

Come integrare Flexibox con altre soluzioni Modula

Uno dei principali vantaggi di Modula Flexibox è la sua capacità di inserirsi in un’infrastruttura logistica già esistente, senza stravolgere l’organizzazione del magazzino o rendere obsoleti altri sistemi di stoccaggio.

Il caso ideale, per forza di cose, si verifica quando questa soluzione viene integrata in un ecosistema Modula: Flexibox non sostituisce le altre soluzioni Modula, ma le affianca e le potenzia, creando un flusso di lavoro più efficiente e adattabile.

Un esempio concreto?

In un flusso ideale, la merce stoccata sui pallet potrebbe essere gestita in ingresso con Modula Pallet. Una volta depalletizzato il singolo collo o prodotto di grandi dimensioni, questo può essere stoccato all’interno di un cassetto del magazzino Modula Lift, che si distingue per la sua capacità di gestire materiali più voluminosi e con una rotazione medio-bassa.

Nel caso in cui il singolo oggetto/item sia più piccolo e contraddistinto da un’elevata rotazione – necessitando dunque di un picking ad alta velocità – Flexibox rappresenta la soluzione ideale. Infatti, questo sistema è progettato per gestire articoli di piccole e medie dimensioni, movimentati molto frequentemente, come i prodotti e-commerce o retail.

In pratica, la dimensione del magazzino e la scelta tra un Modula Lift e un Flexibox – solo per fare un esempio – dipendono da diversi fattori come il peso, le dimensioni e la rotazione dei prodotti. In base a questi parametri si definisce quale sia la tecnologia migliore da utilizzare per lo stoccaggio e il picking.

Quello appena visto è solo uno dei possibili e molteplici esempi di affiancamento. L’integrazione con altre soluzioni Modula non si limita solo al modello Lift; infatti Flexibox opera nello stesso ecosistema – e con le stesse licenze SW – di Modula Slim, Pallet, Next, Climate Control, Clean Room offrendo una flessibilità senza pari nella gestione delle scorte e nel loro prelievo.

Un ecosistema digitale integrato

Tutte le soluzioni Modula sono collegate tramite il software WMS creando un ecosistema digitale in cui ogni macchina e sistema comunicano e possono essere coordinati e supervisionati. Ogni operazione che avviene all’interno del magazzino viene gestita e monitorata dal software, garantendo un flusso di lavoro senza interruzioni e una gestione accurata delle scorte.

È possibile far lavorare molteplici macchine diverse in un unico ambiente, ottimizzando le risorse senza la necessità di gestire licenze separate per ogni singolo sistema. Questo approccio centralizzato rende l’intera operazione più efficiente, riducendo i costi e semplificando la gestione del magazzino.

Modula Flexibox Modula Lift Modula Pallet
Unità di carico Cassette 600×400 mm Cassetti di varie dimensioni (larghezza e profondità) EuroPallet 1200×800 mm, bancali, scatole
Tipologia materiale Oggetti piccoli medio/alto rotanti Ogni tipologia e dimensionamento di materiali basso e medio rotanti Materiale pallettizzato basso medio rotante
Velocità di picking fino a 180 cassette/ora circa 80 cassetti/ora circa 25 pallet ora
Spazio ottimizzato Alto Alto Alto
Integrazione con WMS Totale Totale Totale
Compatibilità con AMR Si Si Si

Perché Modula Flexibox è la scelta vincente per il tuo magazzino

Modula Flexibox rappresenta una grande evoluzione nella logistica automatizzata, offrendo un equilibrio perfetto tra velocità, precisione e flessibilità, e garantendo al contempo compatibilità con numerose tecnologie.

Questa sua capacità di integrarsi con altri sistemi – in particolar modo quelli Modula – senza sovrapposizioni, ma anzi potenziando le operazioni di stoccaggio e picking, rende Flexibox una soluzione ideale per le aziende di numerosi settori. Con applicazioni che spaziano ovunque, Flexibox si adatta perfettamente a diverse esigenze, migliorando l’efficienza e supportando la crescita aziendale in ogni ambito.

ART-FLEXIBOX-3_800x800

Trasforma il tuo magazzino con Flexibox

Scopri tutti i vantaggi di una logistica intelligente. Contattaci per una consulenza personalizzata e ottimizza il tuo magazzino con la nuova soluzione Modula.

Contattaci