Modula al centro dell’Architettura Festival: un tour esclusivo all’interno del nostro building

10 Aprile 2025

Nei giorni scorsi abbiamo avuto il piacere di ospitare due tour guidati in Modula all’interno dell’Industria Architettura Festival, che si è svolto dal 28 marzo all’8 aprile nell’area di Modena. Un’occasione unica per far scoprire al pubblico il nostro building, in compagnia di Archilinea, che ha guidato manager, ingegneri e architetti alla scoperta del progetto e delle idee alla base delle geometrie degli spazi Modula.

Il tour è iniziato con una visita alla Experience Center, dove luce, linee e spazi sono stati pensati sin dall’inizio per offrire una vera e propria esperienza sensoriale a chi ci visita. Un luogo dove lo spazio produttivo diventa secondario rispetto alla persona, non soverchiando gli spazi, ma quasi nascosto agli occhi di chi entra. Qui è il prodotto stesso a catturare l’attenzione, come in uno skyline di magazzini verticali. Le luci e l’altezza del soffitto creano un ambiente luminoso, dove il carroponte, fili e cavi sono sapientemente nascosti, offrendo un’atmosfera di ordine, rigore e pulizia.

Le linee architettoniche di tutto l’edificio sono perfettamente studiate per creare geometrie e allineamenti perfetti che accompagnano ogni elemento dall’alto verso il basso. La simmetria si ripropone anche all’esterno, creando una perfetta armonia, nonostante l’affaccio sulla strada.

A distinguerlo dal resto dell’edificio è la facciata, che esula dalla geometria perfetta in modo assolutamente voluto. Gli specchi della facciata sono un ensemble di pieni e vuoti, progettati seguendo una sezione aurea che abbraccia l’intero esterno, donando al building un aspetto elegante e unico.

Dal punto di vista energetico, il nostro edificio è completamente indipendente grazie a un impianto fotovoltaico di ultima generazione. Il riscaldamento a pavimento è presente anche nella zona produttiva, contribuendo a garantire un comfort ottimale per tutti gli ambienti.

Gli interni sono caratterizzati da lastre Laminam, con dimensioni fino a 1600×4800 mm e uno spessore di soli 3 mm, nate più di 20 anni fa dall’ingegno del nostro presidente Franco Stefani. Queste lastre sono ormai considerate un must dell’interior design.

Gli uffici, completamente vetrati, sono arredati con scrivanie ed elementi human centric, pensati per offrire un’esperienza attenta al comfort e all’ergonomia delle persone.

Il progetto Modula si articola su tre stabili, di cui al momento solo uno è terminato, mentre gli altri sono in fase di sviluppo. Questo progetto si inserisce in un percorso di partnership tra Archilinea e il nostro presidente Stefani, e ha visto una stretta collaborazione anche su due aree cruciali: System Logistics e System Electronics. La sinergia tra questi settori ha contribuito a sviluppare soluzioni avanzate, puntando sempre sull’innovazione e sull’efficienza dei processi.

Siamo felici di aver avuto l’opportunità di condividere con il pubblico questo straordinario esempio di design e innovazione, che rappresenta la nostra visione per il futuro.