Sitab è un’azienda leader nel settore delle costruzioni e dell’edilizia, specializzata nella fabbricazione di moduli divisori per uffici e abitazioni. Con sede in Spagna, Sitab è un riferimento internazionale, con un fatturato globale di oltre 40 milioni di euro.
Nonostante la tecnologia in questo settore sia tradizionalmente meno avanzata, Sitab ha compreso l’importanza di investire in ricerca e sviluppo, puntando su prodotti personalizzati per soddisfare le esigenze dei clienti in tutto il mondo.
La sfida: ottimizzare produzione e logistica
La crescente domanda di personalizzazione e l’espansione globale richiedevano un miglior coordinamento tra produzione e spedizione. Nel 2019, Sitab ha scelto Modula per rivoluzionare la gestione del magazzino e introdurre ordine e linearità nei processi logistici.
Soluzioni implementate con Modula
Grazie all’installazione di quattro macchine Modula, Sitab ha:
- Raddoppiato la capacità di stoccaggio senza necessità di espandere lo spazio fisico.
- Migliorato l’organizzazione del magazzino, standardizzando i flussi operativi.
- Incrementato l’efficienza nella movimentazione di articoli, grazie a una gestione che prevede procedure precise.
I modelli Modula installati comprendono cassetti con capacità di carico fino a 900 kg, dotati di separatori e divisori per un’organizzazione ottimale. Il tutto in soli 12 mq, un’area estremamente compatta che permette di gestire gli ordini con precisione, di personalizzarli e di velocizzare le spedizioni.
Oltre a Modula, Sitab sta investendo in un magazzino automatico esterno di 320 metri quadrati e 24 metri di altezza, firmato Mecalux. L’integrazione tra i diversi sistemi, Modula e Mecalux, permette di ottimizzare l’intero flusso logistico, garantendo maggiore velocità, precisione e un utilizzo più efficiente delle risorse.
Innovazione con Modula DD
L’ultimo arrivato in azienda, il Modula DD, si distingue per la sua profondità di 1257 mm, ideale per lo stoccaggio di pezzi pesanti, voluminosi e ingombranti. Con l’utilizzo di sollevatori e azzeratori di peso, la movimentazione di questi componenti è diventata semplice e sicura, migliorando la produttività e riducendo i rischi per il personale.
Risultati
- Ottimizzazione dello spazio: massimizzazione delle capacità di stoccaggio in aree ridotte.
- Efficienza operativa: tempi ridotti nella gestione degli ordini e nella movimentazione dei materiali.
- Flessibilità: gestione di articoli personalizzati con maggiore precisione e velocità.
- Sicurezza migliorata: riduzione dei rischi associati alla movimentazione di materiali pesanti.
Conclusione
Sitab dimostra come l’adozione di tecnologie innovative come Modula possa trasformare radicalmente il modo di operare in settori tradizionali come l’edilizia. Con una visione strategica che unisce personalizzazione, efficienza e integrazione tecnologica, l’azienda si posiziona come un pioniere nell’innovazione logistica.