Scopri come PCS Company, fornitore leader per i produttori di stampi nordamericani, ha rivoluzionato le proprie operazioni logistiche, aumentando capacità e precisione, grazie all’implementazione dei magazzini automatici verticali (VLM) di Modula.
La Sfida
PCS Company si trovava di fronte a sfide significative legate alla crescita e ai limiti fisici del proprio magazzino- Spazio limitato: L’azienda stava esaurendo lo spazio a disposizione, il che rappresentava un ostacolo per la crescita futura e avrebbe potuto rendere necessario un trasferimento.
- Sistemi di stoccaggio inefficienti: La gestione di circa 12.000 articoli con scaffalature tradizionali richiedeva ampi corridoi, limitando la capacità di stoccaggio.
- Piani di espansione a rischio: L’azienda prevedeva una crescita sostanziale nei successivi 4-5 anni, ma non disponeva dello spazio fisico per gestire un aumento della capacità.
- Sicurezza degli operatori: I metodi tradizionali comportavano rischi, come la necessità per gli operatori di salire su scale per raggiungere gli articoli più in alto.
- Errori di picking: Gli errori nel prelievo degli ordini potevano compromettere la relazione con i clienti e la loro fiducia.
La Soluzione
Per affrontare queste sfide, PCS Company ha scelto di investire nei magazzini automatici verticali Modula. La decisione è stata presa dopo aver valutato attentamente le soluzioni:- Un team di PCS Company ha visitato la sede centrale di Modula a Dayton, dove ha potuto osservare in azione sia i caroselli orizzontali sia i magazzini verticali, rimanendo molto colpito dalla tecnologia.
- L’implementazione si è rivelata molto semplice. La formazione degli operatori ha richiesto solo poche ore, poiché il sistema è risultato molto intuitivo e facile da usare.
- La sfida principale è stata l’integrazione dei sistemi informatici, piuttosto che la formazione del personale, a testimonianza della semplicità d’uso dei VLM.
Perché Modula?
La scelta di PCS Company è ricaduta su Modula per ragioni strategiche ben precise- Efficienza e tecnologia impressionante: La visita alla sede di Modula ha convinto il team della validità della soluzione.
- Sicurezza ed ergonomia: I VLM eliminano la necessità per gli operatori di salire su scale, riducendo il rischio di infortuni. Inoltre, migliorano l’ergonomia, poiché gli operatori non devono più piegarsi o spingere carrelli lungo i corridoi.
- Semplicità d’uso: Il sistema è molto intuitivo e facile da apprendere, il che ha reso la formazione rapida ed efficace.
- Precisione nel picking: La riduzione degli errori di prelievo era un fattore critico per l’investimento, per mantenere alta la fiducia dei clienti.
I Risultati
L’adozione dei VLM Modula ha portato a miglioramenti significativi e quantificabili:- Ottimizzazione dello spazio: Sfruttando lo spazio verticale, PCS Company ha potuto stoccare circa il 40% dei suoi articoli (5.000 su 12.000) nei VLM, liberando spazio prezioso e potendo pianificare la crescita futura all’interno della stessa struttura. Lo spazio a pavimento è l’asset più prezioso in un magazzino e i Modula ne massimizzano l’utilizzo.
- Aumento dell’efficienza e della capacità: L’azienda è passata da una capacità di prelievo di circa 1.500 linee al giorno a oltre 2.000, ottenendo la flessibilità necessaria per sostenere la crescita.
- Migliore gestione dell’inventario e precisione: La precisione del picking è aumentata di circa il 40% e i resi (RMA) sono scesi a cifre singole. Questo sistema a prova di errore aumenta la fiducia degli operatori nel loro lavoro.
- Maggiore sicurezza e soddisfazione dei dipendenti: L’eliminazione dei rischi legati all’uso di scale e il miglioramento dell’ergonomia sono stati un enorme vantaggio per la sicurezza dei dipendenti. I dipendenti sono orgogliosi di mostrare il nuovo sistema, a dimostrazione del fatto che è stato ben accolto.