Api e Magazzini: Il segreto dell’efficienza e della precisione

20 Maggio 2024

Quando si pensa alle api le si associa spesso al miele, ai fiori colorati e alla natura.

Sarà deformazione professionale la nostra, ma a noi di Modula le api affascinano per la coordinazione e precisione con cui gestiscono l’alveare. Ogni azione è studiata nei minimi dettagli, ogni movimento è parte di un meccanismo di efficienza e ordine. Proprio come in un’azienda, tant’è che anche le api hanno il loro magazziniere!

Quando il nettare viene trasformato in miele, viene immagazzinato e sigillato in queste cellette che ci ricordano tantissimo gli scomparti del Modula Next.

Ma le similitudini con i nostri magazzini non finiscono qui, ecco qualche altro esempio ✨

  • Le api devono essere in grado di immagazzinare abbastanza miele per sfamare colonie di circa 50.000 individui così come Modula Lift può stoccare fino a 80.000 Kg di materiale 💪
  • A seconda della funzione di ogni cella, le api le costruiscono in dimensioni differenti così come gli scomparti del Modula Next possono avere dimensioni completamente diverse a seconda del materiale da stoccare
  • Le api creano un flusso di aria per regolare la temperatura e l’umidità interna dell’alveare, come non citare il Modula Climate Control che con il suo sistema di isolamento termico e un impianto di refrigerazione è la soluzione ideale per molte aziende del settore food & beverage, farmaceutico, elettronico e chimico?

Il mondo delle api è una continua fonte di ispirazione per chi come noi lavora nella logistica, quindi oggi vogliamo prenderci il nostro spazio per celebrarle e ringraziarle per lo splendido lavoro che fanno 🐝