L’Iper e il Super Ammortamento servono per supportare ed incentivare le imprese che investono in beni strumentali nuovi (software e sistemi IT) funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi.
Assolutamente sì! I magazzini Modula rientrano a pieno titolo nella lista dei beni con super e iper ammortamento.
I nostri magazzini automatici verticali a cassetti contribuiscono al processo di automazione e innovazione, in termini di sicurezza, efficienza, tracciabilità ed ergonomia, qualità e sostenibilità, ma soprattutto sono interconnessi ai sistemi di gestione aziendali, prerequisito fondamentale per ottenere il rimborso dell’iper ammortamento.
Il magazzino automatico a cassetti Modula è un sistema intelligente per la gestione dello spazio e compete a digitalizzare e interconnettere i dati in fabbrica, comunicando con ERP e facilitando la gestione in remoto.
In Modula cerchiamo sempre di anticipare i bisogni dei clienti, e proprio per questo, abbiamo progettato e realizzato il sistema Modula Cloud, che risponde perfettamente a tutti i canoni dell’Industry 4.0 e rientra quindi tra i beni agevolabili con l’Iper Ammortamento. Si tratta di un sistema per il controllo e la diagnostica da remoto dei magazzini automatici verticali, con l’obiettivo di migliorarne le performance e aiutare le aziende nella loro gestione.
Con il Modula Cloud si possono monitorare:
• Tutte le attività dei magazzini automatici Modula che l’azienda possiede
• Spie e allarmi di malfunzionamento
• Archivio storico dei blocchi e degli errori
• Numero di missioni per giorno o periodo
• Errori generati dagli operatori
• Count down della manutenzione
• Consumi energetici, peso dei cassetti ed altezze
Mancano poco più di 2 mesi per richiedere le due agevolazioni. Il loro futuro verrà svelato prossimamente con la Legge di Bilancio 2020, ma per ora l’unica certezza è che subirà delle restrizioni.
Ci sono due modi per assicurarsi gli aiuti proposti dal governo italiano:
1. Concludere entro il 31 dicembre 2019 gli investimenti agevolabili
2. Ottenere l’accettazione dell’ordine dal commerciale e versare un acconto del 20 % per poter estendere fino al 30 giugno 2020 il super ammortamento e al 31 dicembre 2020 l’iper ammortamento
Il Super Ammortamento è stato ripristinato dal 1 aprile 2019 con il decreto Crescita. Prevede l’aliquota della maggiorazione al 30%, fissando però un tetto di 2,5 milioni di euro agli investimenti agevolabili.
Riguarda i beni strumentali nuovi che vengono utilizzati nel ciclo produttivo il cui coefficiente di ammortamento è superiore o uguale al 6,5%.
L’Iper Ammortamento invece è destinato per gli investimenti di beni materiali strumentali dedicati ad implementare il modello di Industria 4.0 nella azienda.
La misura della maggiorazione del costo di acquisizione degli investimenti è pari a:
- 170% per gli investimenti fino a 2,5 milioni di euro
- 100% per gli investimenti oltre 2,5 milioni di euro e fino a 10 milioni di euro
- 50% per gli investimenti oltre 10 milioni di euro e fino a 20 milioni di euro
Per poter usufruire dell’Iper Ammortamento è necessario attestare il possesso dei requisiti tecnici dei beni strumentali acquistati:
● Se il valore costo di acquisto del bene è inferiore ai 500 mila euro serve una dichiarazione sostitutiva sottoscritta dal Legale Rappresentante dell’impresa.
● Se il valore costo di acquisto del bene è superiore ai 500 mila euro serve una perizia giurata
● Per l’acquisto di più beni dal valore di 500 mila euro non è richiesta alcuna attestazione formale, ma la perizia potrebbe facilitare l’iter burocratico
Se hai bisogno di un supporto per la richiesta di Iper o Super ammortamento, o se stai pensando di acquistare un magazzino automatico Modula CONTATTACI.
Scopri come Modula può aiutarti a recuperare spazio
e migliorare la tua produttività nelle tue operazioni di picking.