Tutto avviene in modo automatico. Partendo dal taglio di lastre direttamente da bobine di lamiera si giunge alla produzione di componenti finiti. La possibilità di produrre un flusso di pezzi singoli, kit o lotti dipende dagli ordinativi specifici.
La produzione è just-in-time e viene monitorata passo a passo grazie all’utilizzo di un software appositamente sviluppato per le nostre esigenze: il MPS (Modula Production System).
Il software è stato realizzato e implementato non solo per gestire e pianificare i fabbisogni legati agli ordini di vendita, ma anche per avere un controllo completo e una visione dello stato di avanzamento di ogni commessa attraverso un sistema integrato di lettori barcode e di mezzi di movimentazione collegati. MPS comunica coi sistemi di Programmazione dei Requisiti del Materiale (MRP) e Pianificazione delle Risorse dell’Impresa (ERP) per creare in automatico i programmi di conto lavoro da inviare ai fornitori esterni e alla produzione interna e per gestire l’intero flusso produttivo.
L’interconnessione con i sistemi di produzione tramite robot e software consentono da un lato di ridurre i costi e di aumentare la produttività e dall’altra di avere un controllo in tempo reale dello stato di ciascuna commessa. Nel processo produttivo i disegni di ciascun componente che formano i nostri magazzini verticali, vengono trasmessi direttamente alle macchine che intervengono nel processo.



